
Nostalgia a sud
“Tempo fa chiacchierando con una ragazza originaria della mia regione, ragionammo sul fatto che noi calabresi, ma in generale noi meridionali, siamo nostalgici per vocazione, perché siamo abituati ad emigrare. E questa emigrazione ci porta a vivere in una condizione di nostalgia perenne. Nostalgia dell’altrove, un’altrove che coincide con la nostra idea di casa“.
In questo secondo episodio di “Racconti a sud” ti parlo di nostalgia a sud.
La nostalgia è uno stato d’animo che appartiene a chiunque, ma le persone nate al sud sono nostalgiche per vocazione perché i luoghi che hanno lasciato, il più delle volte li hanno lasciati senza volerlo, perché costrette.
E raggiunge il suo culmine durante le festività di natale. In quel periodo lì noi nostalgici per vocazione abbiamo un bagaglio pesante da trasportare.
Io lo so come vi sentite voi che tornare per le feste e poi siete costretti a ripartire. Ascolta il podcast e fammi sapere se ti riconosci in queste parole.
Per rimanere aggiornat* sui prossimi “Racconti a Sud” puoi iscriverti alla mia newsletter o seguirmi su Instagram cliccando sull’immagine in basso.